Sono moltissime le fiabe in cui uomini ed animali si trovano ad associarsi, un esempio noto è il Gatto con gli stivali, dove il protagonista si impegna e lotta perché il suo proprietario raggiunga ricchezza e felicità. Ma il Gatto non lo fa per riconoscenza ma, piuttosto, per evitare di finire male.
Esistono invece delle fiabe dove gli animali dimostrano con i fatti la loro riconoscenza a degli esseri umani per essere stati salvati in qualche situazione di pericolo.
La Regina delle Api, per esempio, dove formiche, anatre ed api sottratte alla malvagità di due fratelli, soccorreranno il terzo fratello, denominato il Grullo, che le aveva precedentemente salvate. Qualcosa di simile accade ne I Fedeli Animali, dove i protagonisti sono un orso, una scimmia e un topo. Tutte fiabe raccolte dai Fratelli Grimm e, sempre dei Grimm, troviamo nella prima edizione delle fiabe, uscite nella raccolta Principessa Pel di Topo, la fiaba Il Signor Dettofatto, probabilmente precedente alle altre due appena citate.
In questa, i tre animali, prima salvati e poi riconoscenti sono: migliaia di uccelli, milioni di corvi ed un pesce.
Vediamoli più da vicino: